Salta al contenuto principale Skip to footer content

Liberazione di Alberto Trentini, cooperante detenuto in Venezuela da oltre 100 giorni

Dettagli

Descrizione breve
Conferenza stampa mercoledì 12 marzo alle 12,30 in Palazzo Vecchio
Data:

10 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

presidente consiglio comunale
presidente commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali
PD
AVS - Ecolò
sinistra progetto comune

Descrizione

La Presidente della Commissione 7 Stefania Collesei invita alla Conferenza Stampa per la presentazione della risoluzione che chiede al governo di attivare tutti gli sforzi diplomatici per ottenere informazioni ufficiali sulla situazione del nostro connazionale, il cooperante Alberto Trentini e per ottenere la sua liberazione. Trentini, da anni impegnato in attività umanitarie, è stato fermato dalle autorità venezuelane mentre si trovava in missione per fornire aiuti alle persone con disabilità tramite l’ONG Humanity & Inclusion. Da quel momento non si hanno notizie ufficiali sulle sue condizioni né sulle motivazioni del fermo. Secondo informazioni informali, sarebbe stato trasferito a Caracas senza che gli sia stata formalmente contestata alcuna accusa.
Oltre al presidente del Consiglio Comunale di Firenze Cosimo Guccione, saranno presenti i primi proponenti, tra i quali Caterina Arciprete (AVS-Ecolò) e Luca Milani (Partito Democratico) ed il Vice-presidente della Commissione 7 Dmitrij Palagi (SPC). Parteciperanno inoltre Anna Meli (Presidente COSPE) e Roberto Barbieri (Direttore OXFAM) e Chiara Trevisani in rappresentanza della famiglia di Trentini. 
Il Consiglio Comunale di Firenze si unisce così all’appello di numerose organizzazioni umanitarie e della famiglia Trentini. 
“Invitiamo la cittadinanza a partecipare perché insieme possiamo far sentire la nostra voce al Governo” Conclude Stefania Collesei. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

10/03/2025, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri