Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il sindaco incontra una delegazione del Lussemburgo: “Ho chiesto al ministro delle Finanze di sostenere l’Italia per fronteggiare la crisi economica causata dal Coronavirus”

Dettagli

Descrizione breve
Nardella: “Avvieremo una collaborazione nei settori del trasporto pubblico sostenibile, della Smart city, dell’ambiente e dell’energia”
Data:

4 Marzo 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 37 secondi

Descrizione

Il sindaco Dario Nardella ha incontrato questa mattina in Sala di Clemente VII a Palazzo Vecchio i ministri delle Finanze e dell’Economia del Lussemburgo Pierre Gramegna e Franz Fayot accompagnati da una delegazione della quale facevano parte l’ambasciatore del Lussemburgo in Italia Paul Dühr, il console onorario del Lussemburgo a Firenze Stefano Cacciaguerra, il consigliere di legazione Ministero dell’Economia Daniel Da Cruz e il consigliere di Governo del Ministero delle Finanze Tom Theobald.

All'incontro ha partecipato anche il consigliere delegato del sindaco a Relazioni internazionali e Politiche europee Marco Del Panta.

“Ho apprezzato moltissimo la visita della delegazione lussemburghese che rappresenta anche un messaggio di fiducia verso Firenze e l’Italia in un momento così difficile - ha detto il sindaco Nardella -. Abbiamo deciso di avviare una collaborazione tra Firenze e Lussemburgo nei settori del trasporto pubblico sostenibile, della Smart city, dell’ambiente e dell’energia”. “Ci hanno dimostrato vicinanza per la crisi del Coronavirus - ha continuato il sindaco -, per questo ho chiesto al Ministro delle Finanze di sostenere l’Italia nella battaglia per fronteggiare la crisi economica causata dall’epidemia di Coronavirus, a partire dalla necessità di derogare al Patto di stabilità europeo”. “Con questi incontri Firenze dimostra di non volersi chiudere in se stessa - ha concluso Nardella - a causa di questa emergenza sanitaria, ma di voler guardare al futuro con fiducia e coraggio”. (fp)

Image
delegazione lussemburgo 2.jpg
Ultimo aggiornamento:

04/03/2020, 13:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri