Salta al contenuto principale Skip to footer content

Commemorazione dell'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema, l’assessora Biti ha partecipato insieme al Gonfalone

Dettagli

Descrizione breve
“Necessario essere per ricordare e per agire ogni giorno contro intolleranza, discrimine e violenza. Grave l’assenza del Governo”
Data:

12 Agosto 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

Descrizione

“È un onore per me essere qui oggi ad accompagnare il Gonfalone della città di Firenze, medaglia d’oro al valor militare per essersi liberata proprio il giorno prima di questa strage immane”

È quanto dichiara l’assessora all’Urbanistica Caterina Biti che ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dell'eccidio di Sant’Anna di Stazzema dove, il 12 agosto 1944, le truppe delle SS in collaborazione con i fascisti, trucidarono centina di civili sfollati tra cui molti bambini,

“Ogni anno recarsi a Sant’Anna di Stazzema il 12 agosto è ormai diventato per me necessario; è necessario essere fisicamente in questo luogo martire del nazifascismo come impegno a far sì che la memoria e il ricordo delle 560 vittime si trasformi in azioni giornaliere di attenzione e contrasto ai segnali di intolleranza, discrimine e violenza che 80 anni dopo non possono essere ignorati. Per questo, oggi nell’anniversario di uno dei crimini di guerra più efferati della Seconda Guerra Mondiale, l’assenza di un qualsiasi del Governo è quanto mai grave e inaccettabile” conclude l’assessora Biti. (mf)

Image
WhatsApp Image 2024-08-12 at 13.08.22_0.jpeg
Ultimo aggiornamento:

12/08/2024, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri