Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ex Meccanotessile, l’assessore Meucci: “Dalla Regione Toscana un contributo straordinario di 1,1 milioni di euro all’Isia per la nuova sede”

Data:

14 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 56 secondi

Descrizione

“Dalla giunta regionale arriva all’Isia un contributo straordinario di 1,1 milioni di euro per i lavori necessari alla realizzazione della nuova sede nell’ex Meccanotessile. Un sostegno importante, che conferma un impegno già preso nella precedente legislatura, per il quale ringrazio la giunta regionale che contribuisce così alla prosecuzione di questo importante progetto”. Così l’assessore ai Lavori pubblici, Università e ricerca Titta Meucci in merito al via libera della Regione Toscana al contributo straordinario all’Isia di 1,1 milioni di euro, di cui 550mila euro sull’annualità 2023 e 550mila sull’annualità 2024. 

La nuova sede dell’Isia ha preso forma con l’approvazione del progetto esecutivo, in vista dell’affidamento dei lavori: nascerà così un polo di alta formazione che darà nuova vita all’ex Meccanotessile e al quartiere di Rifredi con un intervento complessivo da 3,1 milioni di euro. L’insediamento riguarda il ‘Padiglione M’ della struttura, in stato di abbandono dal 1998, su una superficie di oltre 3mila mq distribuiti su due livelli, oltre all’area esterna: aree per la didattica, uffici e servizi di front office, laboratori per la creazione di modelli didattici tradizionali e 3D, finitura e verniciatura e locali per la costituzione di incubatori d’impresa.

“Per noi dell’Isia Firenze - hanno detto il direttore Francesco Fumelli e il presidente Vincenzo Bonelli -, l’ex Meccanotessile è un luogo che evoca le migliori tradizioni della conoscenza industriale della città e della Toscana. I saperi presenti nelle Officine Galileo contribuirono alla ricostruzione industriale del nostro Paese. In questo luogo prepareremo i designer che contribuiranno allo sviluppo dell’industria del futuro nella traiettoria delle transizioni ecologica e digitale previste dal Pnrr. Ringraziamo il presidente Giani e la giunta della Regione Toscana che ci permettono con questo stanziamento di avviare le procedure per bandire la gara di appalto”. (sc)

 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri