Salta al contenuto principale Skip to footer content

Enrico Ricci (Presidente Commissione sviluppo economico ): “Firenze città del restauro”

Data:

16 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 49 secondi

presidente commissione attività produttive

Descrizione

“È stato firmato, dal Comune di Firenze e da altri soggetti: Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, Città Metropolitana, Unioncamere Toscana, CNA Firenze Metropolitana, Promo Firenze, Confartigianato Imprese di Firenze, Legacoop Toscana, Confindustria Firenze, Galleria degli Uffizi, Galleria dell’Accademia, Opera del Duomo, Opera di Santa Croce, la Fondazione CR Firenze, Opificio delle Pietre Dure, Sovrintendenza e Ance, Provincia di Prato e Provincia di Postoia un protocollo d’intesa su Firenze Città del restauro. Un progetto – ha detto il presidente della Commissione sviluppo economico Enrico ricci che ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessore Jacopo Vicini – strategico per la città.
Come ha spiegato l’assessore il progetto Firenze città del restauro è stato lanciato consolida l’impegno tra le istituzioni che operano nel settore. L’obiettivo mira a rafforzare la posizione di Firenze e della Toscana come centro di eccellenza nel settore del restauro a livello nazionale ed internazionale. Nella sola Provincia di Firenze il restauro coinvolge 220 imprese, capaci di eseguire tutte le diverse tipologie di restauro. Il mercato di riferimento è localizzato al 76% nella Provincia di Firenze. Il progetto punta alla conservazione ed alla valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio artistico ed architettonico. L’obiettivo è quello di creare un distretto economico-culturale per la filiera del restauro e che coinvolge oltre 7.000 addetti.
È la dimostrazione di come il restauro oltre a rappresentare una tradizione unica dal punto di vista identitario ha alcune rilevanze importanti dal punto di vista economico. E questo – conclude il presidente della Commissione sviluppo economico Enrico Ricci – ci invita anche ad una riflessione sulla ricerca della manodopera qualificata per quanto riguarda il mondo del restauro”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

16/06/2025, 19:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri