Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi (FdI): “Per gli abitanti delle casette di legno di Novoli bollette della luce alle stelle, com’è possibile?”

Dettagli

Descrizione breve
“Casa Spa aveva fatto installare pannelli fotovoltaici sui tetti garantendo un consistente risparmio energetico. E invece arrivano conti da 150-200 euro”
Data:

15 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 0 secondi

Fratelli d'Italia
capogruppo fratelli d'Italia

Descrizione

“Sono stato a trovare alcuni abitanti delle “casette di legno” di Novoli, dove Casa Spa aveva fatto installare un impianto fotovoltaico per garantire un risparmio energetico agli assegnatari. Eppure, come si evince dai conguagli di alcuni residenti, le bollette che arrivano sono altissime, addirittura più alte di quelle dei normali appartamenti.

Com’è possibile che chi vive in un alloggio popolare - e quindi sia in difficoltà - debba essere costretto a pagare 150/200 euro di bolletta della luce? Cosa c’è sotto? Non mi fermo qui. Voglio vederci chiaro.

Quando furono costruiti quegli alloggi, Casa Spa assicurò un risparmio sulle bollette pari alla metà dei consumi. Chi ci guadagna invece dai pannelli sui tetti che dovrebbero rendere circa 15 mila euro all'anno?”.

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi

(fdr)

Ultimo aggiornamento:

15/02/2024, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri