Elezioni e referendum
Elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025
Nel prossimo mese di ottobre, domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, si svolgeranno le consultazioni per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana.
Si potrà votare in entrambe le giornate:
• domenica 12 ottobre dalle ore 07 alle ore 23;
• lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.
L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 26 ottobre 2025, sempre su doppia giornata di voto.
Potranno votare per le elezioni Regionali elettrici ed elettori italiani residenti a Firenze o iscritti all'Aire, l'anagrafe dei residenti all'estero.
L'espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia.
A tal fine verrà spedita agli elettori residenti all'estero una cartolina avviso recante l'indicazione dei giorni della consultazione.
- Contenuti in continuo aggiornamento -
Per poter votare, l'elettore dovrà inoltre essere in possesso della tessera elettorale.
All'Ufficio Elettorale di Viale Guidoni 174 è possibile chiedere il rilascio/rinnovo delle tessere elettorali senza prenotazione negli orari previsti.
Maggiori info nella sezione Tessera elettorale di questa stessa pagina
Per poter votare, l'elettore deve essere identificato attraverso la carta d'identità o altro documento di riconoscimento rilasciato da un'Amministrazione pubblica purché munito di fotografia (es. patente di guida, passaporto).
L'elettore dovrà inoltre essere in possesso della tessera elettorale.
All'Ufficio Elettorale di Viale Guidoni 174 è possibile chiedere il rilascio/rinnovo delle tessere elettorali senza prenotazione:
- martedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17;
- mercoledì dalle 8.30 alle 13;
- giovedì dalle 14.30 alle 17.
Dal 10 settembre le tessere elettorali possono essere richieste presso l’ufficio elettorale, sempre senza prenotazione: da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 13; martedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.
La tessera elettorale può essere richiesta o ritirata dal titolare o da soggetto delegato.
La delega, come il ritiro, può riguardare tutti i casi di:
- tessera giacente ;
- rinnovo tessera per spazi esauriti (presentare tessera con spazi esauriti);
- duplicato per smarrimento (non necessita denuncia);
- duplicato per deterioramento (consegnare tessera deteriorata);
- duplicato per furto (consegnare denuncia di furto).
Alla richiesta dovrà allegarsi copia documento di identità del delegante e del delegato.
La normativa in vigore prevede che possono essere ammessi al voto domiciliare, oltre agli elettori “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano” anche gli elettori “affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche avvalendosi dei servizi di trasporto pubblico, che i comuni organizzano in occasione di consultazioni”.
Informazioni : L'Ufficio Elettorale è a disposizione degli interessati per fornire ogni utile informazione ai seguenti numeri:
055 3283629 e 055 3283632, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00, martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.00
È possibile inviare comunicazioni anche all'indirizzo: autorizzazionivoto@comune.fi.it
Le sezioni elettorali presenti sui circa 80 edifici del territorio comunale sono 360, tra cui sei ospedaliere, oltre a 17 seggi speciali. Al loro interno opereranno 377 presidenti nominati dalla Corte d’Appello di Firenze, oltre a 1474 scrutatori nominati dalla Commissione elettorale comunale.
Ad ogni consultazione si possono verificare rinunce da parte di chi, per giustificati motivi, non può assumere questa delicata funzione. Chi è iscritto all’albo degli Scrutatori può quindi manifestare la propria disponibilità ad assumere l’incarico nel caso si rendessero vacanti, anche all'ultimo momento, posti di scrutatore presso i vari seggi.
Per farlo sarà sufficiente darne comunicazione inviando anche i propri dati anagrafici e il cellulare di riferimento con mail a scrutatori@comune.fi.it
In occasione delle elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre la commissione elettorale del Comune di Firenze ha inoltre deciso di consentire, alle persone senza occupazione, di dare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore.
Per poterlo fare bisogna essere iscritti nell’albo degli scrutatori del Comune, che viene aggiornato annualmente nel mese di gennaio, sulla base dell’iscrizione volontaria.
Coloro che avranno dato la disponibilità potranno essere nominati nei diversi seggi, secondo le esigenze ed i criteri complessivamente stabiliti dalla commissione.
La disponibilità deve essere comunicata direttamente all’ufficio elettorale di Firenze con un messaggio di posta elettronica all'indirizzo: scrutatori@comune.fi.it
Alla comunicazione inviata per posta elettronica deve essere allegata la seguente autocertificazione (con la quale si dichiara lo stato di disoccupazione) oltre ad una a copia del proprio documento di identità.
I cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE possono votare per le elezioni regionali solo rientrando in Italia.
La Regione Toscana, per agevolare l’esercizio del diritto al voto regionale, dispone la corresponsione da parte dei comuni di un’indennità forfettaria a titolo di rimborso spese, in favore dei cittadini toscani residenti all’estero che abbiano partecipato alla consultazione elettorale regionale, nella misura di:
a) 103 euro in favore dei cittadini toscani provenienti dai paesi europei;
b) 206 euro in favore dei cittadini toscani provenienti dai paesi extraeuropei.
I comuni erogano l’indennità previa verifica dell’avvenuto esercizio del diritto di voto.
Per le elezioni regionali non è prevista, secondo la normativa vigente, la possibilità del voto degli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Sono interessate le persone che hanno necessità di essere accompagnate in cabina elettorale aiutati da un altro elettore volontariamente scelto a questo scopo.
Informazioni : L'Ufficio Elettorale è a disposizione degli interessati per fornire ogni utile informazione ai seguenti numeri:
055 3283629 e 055 3283632, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00, martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.00
È possibile inviare comunicazioni anche all'indirizzo: autorizzazionivoto@comune.fi.it
Il Comune organizza un servizio di trasporto ai seggi per gli elettori che hanno difficoltà di deambulazione.
Il servizio è rivolto a persone con disabilità, anche temporanea, e anziani con difficoltà a raggiungere i luoghi dove si effettuano le votazioni.
Per usufruire del servizio di cui sopra è necessaria la prenotazione contattando da sabato 11 ottobre 2025, i seguenti numeri telefonici:
055 2616880 oppure 055 2616864 nelle seguenti giornate e con i seguenti orari:
- sabato 11 ottobre dalle 08.00 alle 14.00
- domenica 12 ottobre dalle 8.00 alle 18.00
- lunedì 13 ottobre dalle 8.00 alle 12.00
o scrivendo una mail all'indirizzo direzione.servizisociali@comune.fi.it
Al momento della prenotazione verranno richiesti i seguenti dati:
- cognome e nome della persona che utilizzerà il servizio di trasporto al seggio;
- indirizzo dell’abitazione;
- seggio elettorale (numero del seggio e sede) individuabile dalla tessera elettorale;
- orario indicativo da concordare in base ai servizi già prenotati;
- recapito telefonico.
Si ricorda che per l’esercizio del diritto di voto gli elettori dovranno essere in possesso della tessera elettorale e di un documento di riconoscimento.
Tutti gli edifici di Firenze, sedi di seggio elettorale, sono privi di barriere architettoniche o, in alternativa, sono dotati di dispositivi per il loro superamento (ascensori, montascale etc..). Nel caso di un temporaneo malfunzionamento di tali dispositivi, gli elettori non deambulanti iscritti nelle liste elettorali di sezioni che si trovano in edifici non accessibili mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in una qualsiasi sezione elettorale del Comune allestita in sede priva di barriere architettoniche, mostrando, unitamente alla tessera elettorale, l’attestazione medica rilasciata dall’unità sanitaria locale (anche in precedenza per altri scopi) o la copia autentica della patente di guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti l’impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione
- Contenuti in aggiornamento -
Si informa la cittadinanza che gli Uffici della Segreteria Generale (Piazza della Signoria – Palazzo Vecchio – piano primo) con orario di apertura al pubblico: 8.30-13.00 (dal lunedì al giovedì) e dalle 14.30 alle 17.00 (martedì e giovedì) e gli Sportelli al cittadino dei quartieri di Firenze, con orario di apertura al pubblico: 8.30-13.00 (dal lunedì al venerdì) e dalle 14.30 alle 17.00 (martedì e giovedì), sono a disposizione per la raccolta delle firme dei sottoscrittori delle liste dei candidati dei partiti o gruppi o movimenti politici per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale della Toscana del 12 e 13 ottobre 2025.
I sottoscrittori devono presentarsi con un documento di riconoscimento valido.
La firma dei sottoscrittori deve essere apposta su appositi moduli riportanti il contrassegno della lista, il nome, cognome, data e luogo di nascita dei candidati, nonché il nome, cognome, data e luogo di nascita dei sottoscrittori stessi e deve essere autenticata da uno dei soggetti i cui all’art.14 della legge 21 marzo 1990, n.53; deve inoltre essere indicato il comune nelle cui liste l’elettore dichiara di essere iscritto.
Presso gli uffici della Segreteria Generale e gli Sportelli al cittadino sarà possibile la sottoscrizione delle liste dei candidati per le elezioni regionali della Toscana, per quelle liste per le quali sia stata presentata, presso gli uffici stessi, l’apposita modulistica di raccolta firme.
Si ricorda che ciascun elettore non può sottoscrivere più di una dichiarazione di presentazione di lista.
In occasione delle consultazioni elettorali per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana del 12 e 13 ottobre 2025, l’Ufficio per la disciplina della propaganda elettorale (tel. 055 2624 774), ubicato in Viale F.lli Rosselli 5/7 - presso la Direzione Infrastrutture di Viabilità e Mobilità, sarà aperto al pubblico da lunedì 1 settembre 2025, con il seguente orario:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 17.30.
Le domande per le riunioni di propaganda elettorale (comizi, gazebo, tavolini, ecc.) potranno essere presentate di persona presso l’Ufficio o inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo nuove.infrastrutture@pec.comune.fi.it tassativamente entro le ore 15.00 del mercoledì della settimana precedente a quella della data richiesta (dal sabato al venerdì successivo).
La campagna elettorale si aprirà il 12 settembre 2025 e si concluderà il 10 ottobre 2025.
I moduli per le richieste di riunioni di propaganda elettorale sono pubblicati di seguito.
- Contenuti in aggiornamento -
L'Ufficio Elettorale (viale Guidoni 174) resterà aperto:
- venerdì 12 settembre dalle 8.00 alle 20.00;
- sabato 13 settembredalle 8.00 alle 12.00
per il rilascio delle certificazioni per la presentazione delle liste e l'autenticazione dell'accettazione delle candidature.