trasporto pubblico locale
Giugno 2022
Maggio 2022
Trasporto pubblico, da lunedì torna la linea C2
In accordo con il Comune Autolinee Toscane riattiva 200 corse giornaliere con mezzi elettrici. L’assessore Giorgetti: “Completato il ripristino del servizio dei bussini in centro dopo lo stop legato alla pandemia”
Trasporto pubblico, dal 1° agosto attivato il nodo di interscambio in piazza Vittorio Veneto. Dal 1° settembre sarà la volta di piazzale Montelungo
A seguire l’entrata in funzione del nodo di Guidoni. L’assessore Giorgetti: “Una riorganizzazione che migliora la funzionalità riducendo i passaggi dei bus in alcune direttrici importanti della viabilità cittadina”
Febbraio 2022
Trasporto pubblico, dal PNRR in arrivo i fondi per l'acquisto di 70 bus elettrici
Assegnati dal MIMS oltre 48 milioni di euro per proseguire il rinnovo del parco mezzi del Tpl e delle infrastrutture di ricarica. L'assessore Giorgetti: "Un importante contributo per migliorare il servizio in termini di comfort e di riduzione delle emissioni inquinanti"
A Firenze arrivano i primi dieci nuovi bus di Autolinee Toscane
L’assessore Giorgetti: “Un tassello del rinnovamento del parco mezzi a cui l’Amministrazione contribuirà con l’acquisto di veicoli elettrici grazie ai fondi Re-act”
Giugno 2021
Aprile 2021
Tramvia, Cassa Depositi e Prestiti e Comune firmano protocollo d’intesa per progetti di TPL
CDP supporterà l’Amministrazione con una consulenza tecnica e amministrativa
Maggio 2020
Fase 2 Coronavirus, da domani potenziato il trasporto pubblico. L’assessore Giorgetti: “Usate anche la mobilità alternativa, in particolare la bicicletta”
23 le pattuglie della Polizia Municipale dedicate ai controlli delle linee tranviarie e Ataf mette in campo 50 addetti
Febbraio 2020
Multe sul trasporto pubblico, l’assessore Giorgetti: “L’indicazione è salire sul bus con il biglietto”
La Carta dei Servizi Ataf specifica che la vendita da parte dell’autista è possibile solo alla presenza di condizioni di sicurezza e regolarità del servizio
Gennaio 2020
Trasporto pubblico, in via degli Arazzieri corsie preferenziali istituite fin dal 2009
Gli uffici della mobilità intervengono sulle sanzioni elevate dalle porte telematiche attivate lo scorso settembre