Il 5, 6 e 7 gennaio ancora tre appuntamenti per scoprire le zone meno conosciute del centro storico, architetture, scorci e storie di Firenze
unesco
Dicembre 2023
Settembre 2023
Un abate nel Rinascimento
Il 30 settembre e il 28 ottobre visite straordinarie nelle due celebri abbazie toscane per il cinquecentenario dalla morte di Biagio Milanesi
Sir Joshua Reynolds e Firenze
Il 22 settembre in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, una conferenza di Giovanna Perini Folesani ricorda il ritrattista inglese e il suo periodo fiorentino
Laura Battiferri
Il 23 settembre il primo appuntamento dedicato alla intellettuale e poetessa fiorentina nel 500° anniversario della nascita
Luglio 2023
Firenze Forma Continua
L'Arco dei Lorena in piazza della Libertà, il cantiere di restauro si colora con l’installazione del progetto e le date delle passeggiate
Aprile 2023
Fit for Life Visual Design
UNESCO ha lanciato un concorso di design per dare un’identità visiva all’iniziativa Fit for Life. Scadenza per inviare le proposte progettuali: 7 maggio
Giornata di studi su Don Biagio Milanesi
Il 14 aprile apertura straordinaria del vasto deposito del Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto e visite guidate gratuite all'intero complesso
Dicembre 2022
Quarant’anni di Firenze patrimonio mondiale Unesco, in Palazzo Vecchio l’annullo filatelico delle cartoline realizzate con Poste italiane
Passeggiate gratuite e installazione al piazzale Michelangelo per celebrare la ricorrenza
40 anni di Firenze Patrimonio Mondiale
Il 17 dicembre due iniziative per adulti e famiglie alla scoperta della città, per festeggiare il suo ingresso nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità
Climate change and heritage
Il 15 dicembre dalle ore 10 a Palazzo Vecchio, il forum per discutere di cambiamento climatico, crisi energetica e impatto sui musei