Incentivo per studentesse nel campo dell'economia, della statistica, dell'ingegneria e dell'informatica
Europe Direct Firenze
Maggio 2024
"The State of the Union 2024": al via la quattordicesima edizione a Firenze
Una conferenza, oltre 30 sessioni e 150 relatori di alto livello per discutere delle attuali questioni critiche dell'Unione Europea
EU&I: una piattaforma online che mostra l'appartenenza politica degli utenti
Uno strumento sviluppato dall'Istituto Universitario Europeo di Firenze in vista delle elezioni europee
"Tirocini Schuman": al via le candidature per il periodo di formazione al Parlamento europeo
Aperte le domande online dei tirocini retribuiti "Schuman" che prevedono un percorso formativo di 5 mesi, la scadenza è fissata per il 31 ottobre 2024
Aprile 2024
Comunicazione e partecipazione in Europa: verso il voto dell'8 e 9 giugno
Lunedì 6 maggio 2024 evento al Polo di Novoli in collaborazione con la Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri.
Proclamati i vincitori del premio Capitali europee dell'inclusione e della diversità
Città e comuni di Croazia, Italia, Slovenia, Spagna e Svezia premiati per l'impegno a costruire società più eque
Storia dell'Unione europea
7 video didattici che ripercorrono le tappe della creazione dell’UE
La Notte Blu 2024: intelligenza artificiale e creatività
Torna il 4 maggio 2024 alla Limonaia di Villa Strozzi la Notte Blu con un talk su IA e creatività e Lo Stato Sociale DJ Set.
Lancio del video del Parlamento europeo sulle elezioni europee
Usa il tuo voto. O altri lo faranno per te.
European Youth Event a Forlì: tre giorni di festa, riflessione e discussione sull'Europa
Per la prima volta in Italia il grande evento sulla cultura e i valori europei dedicato a ragazze e ragazzi