Open call della sezione intersettoriale del programma Europa Creativa che promuove lo scambio fra il settore audiovisivo e altri settori culturali e creativi all'insegna dell'innovazione
Europe Direct Firenze
Ottobre 2024
"Innovation Plus": workshop dedicato ai progetti Erasmus+ settore Gioventù
L'Agenzia Italiana per la Gioventù organizza un'attività mirata a sostenere lo sviluppo di progetti innovativi e i candidati del programma Erasmus+|Youth
Bandi MEDIA 2025: sessioni di approfondimento dell'EACEA
Un calendario di incontri informativi online sui singoli bandi aperti a professioniste e professionisti del settore
O.L.I.O. (Organizzazione Locale per l'Innovazione delle Olivete) - Verso la Rete di Custodi delle Olivete Pubbliche di Firenze
Una serie di iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio olivicolo fiorentino attraverso un ricco programma fatto di bike tour, laboratori, raccolta delle olive e tanto altro.
Tirocini retribuiti presso lo Human Rights Watch (HRW)
Online le candidature per diverse posizioni di stage negli uffici dell'Organizzazione non governativa internazionale che si occupa della difesa dei diritti umani
Rethinking the Role of Culture and Arts in EU Foreign Policy
Mercoledì 23 ottobre una lezione su cultura e valori europei nell'ambito del Progetto Jean Monnet ValEUs.
"Circulation of European literary works": bando dedicato alla traduzione letteraria
Online la call per sostenere progetti volti ad incentivare la circolazione delle opere letterarie europee
RestarTen - Restarters Firenze festeggia 10 anni di riparazioni e sostenibilità
Sabato 26 ottobre 2024 una giornata di iniziative per promuovere la cultura della riparazione e del riuso in città.
Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO): aperte le candidature per tirocini
Ampia gamma di opportunità per studentesse e studenti alla ricerca di un'esperienza di sviluppo professionale all'estero
European Heritage Awards: online la call del premio
Sono aperte le candidature per i premi dedicati alla protezione, conservazione, ricerca e promozione del patrimonio culturale europeo