A BiblioteCaNova Isolotto e alla Biblioteca delle Oblate due iniziative per ricordare il 10 maggio 1933, il giorno in cui il nazismo mise al rogo la cultura.
BiblioteCaNova Isolotto
Maggio 2019
Aprile 2019
A scuola di italiano per la patente
A BiblioteCaNova Isolotto corso di italiano gratuito di introduzione al linguaggio del codice della strada a cura di LiMo - Linguaggi in Movimento. Su iscrizione dal 23 aprile al 9 maggio
Parole e sillabe in rime sparse
Venerdì 24 maggio alla Biblioteca Mario Luzi l'evento finale del percorso di alternanza scuola lavoro 2018 - 2019 degli studenti del liceo Dante e del liceo Galilei: letture ad alta voce delle filastrocche di Gianni Rodari
Isolottovolante
Letture ad alta voce, laboratori e giochi per bambini, ragazzi e famiglie negli spazi di BiblioteCaNova Isolotto nel mese di maggio
Conversazioni musicali
Nelle Biblioteche dello Sdiaf, presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche per la stagione 2018-2019 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Pollicino verde
Fino al 19 giugno laboratori e letture “green” per bambine, bambini e famiglie nelle Biblioteche comunali e al Museo Novecento.
Marzo 2019
Isolottovolante
Letture ad alta voce, laboratori e giochi per bambini, ragazzi e famiglie negli spazi di BiblioteCaNova Isolotto del mese di aprile
Agrikulturae. Il mercato contadino a BiblioteCaNova Isolotto
Alimenti sani e giusti, direttamente da produttori locali. Tutti i martedì pomeriggio dalle ore 16
Nati per leggere
Ti è nato un bambino o una bambina? Passa dalla tua biblioteca! BiblioteCaNova Isolotto dona un libro ad ogni neonato del Quartiere 4
Game corner. Mettiamoci in gioco!
A BiblioteCaNova Isolotto, Biblioteca delle Oblate e Biblioteca Mario Luzi arriva un angolo interamente dedicato al mondo dei giochi in scatola