Queste le dichiarazioni del Capogruppo in Palazzo Vecchio del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi.
“Luogo di spaccio, consumo di droga e prostituzione. Questo è diventato oggi il giardino di Via del Saletto nel quartiere 4. Un fallimento per l’Amministrazione comunale, che sembra non sapere porre fine al degrado e alla violenza che ormai da alcuni mesi ha pervaso tutta la zona intorno al centro commerciale di Via Canova, dove ha sede l’Esselunga.
Era l’11 marzo quando all’Esselunga si sono ritrovate quattrocento persone, tra residenti e dipendenti del supermercato, per denunciare i quotidiani episodi di violenza, furti e criminalità diffusa che caratterizzano il rione.
Ed era il 29 aprile scorso, pochi giorni fa, quando i residenti di Via del Saletto si sono riuniti e hanno chiesto pacificamente interventi semplici e pratici, perché, loro sì, hanno il polso della situazione: taglio delle siepi, maggiore illuminazione, maggior presidio delle forze dell’ordine e telecamere di videosorveglianza.
Cosa è stato fatto in tutto questo tempo dal Comune? L’assessore Giorgio oggi da noi sollecitato sul tema, ha dichiarato che sono stati effettuati degli interventi di potatura delle siepi presenti nel giardino. Peccato che siano precedenti alle segnalazioni dei cittadini, a dimostrazione che la situazione non è affatto migliorata. Sì perché le bande di criminali si sono semplicemente spostate da Via Canova alla vicina Via del Saletto, ma il degrado resta.
Bene che siano in corso interlocuzioni tra Amministrazione, quartiere 4, servizi sociali, polizia municipale, e che il Comune intenda utilizzare i nuovi agenti di pm anche per il presidio di questa area, nonché abbia deciso di riqualificare tutta l’area adiacente il centro commerciale con attività per l'estate e l'autunno.
Però la questione è una e prioritaria: occorre dare seguito alle richieste dei cittadini, e subito, perché solo in questo modo diamo un segnale reale che l’Amministrazione c’è e si attiva per garantire la tranquillità dei nostri cittadini. Auspichiamo che si passi quanto prima dalle parole ai fatti”.