L’assessore Giorgio: “Grande risposta dei cittadini. Il progetto prosegue”. Boom anche per “Pedala, Firenze ti premia” con più di 2 milioni di km percorsi e 238mila euro di contributi maturati
Dopo il grande successo nei primi mesi dell’iniziativa, durante i quali sono stati più di 25mila i pass gratuiti per il bikesharing scaricati dagli abbonati TPL, il Comune rilancia la possibilità fino a dicembre.
Intanto anche il bike sharing fiorentino continua a macinare record. Nei quattro primi mesi del 2025 il bike sharing ha registrato infatti un aumento del 18% dei viaggi, circa 7.000 al giorno, a fronte di numeri già da primato del 2024 che si è chiuso con oltre un milione e mezzo di viaggi e una media di 6.000 spostamenti quotidiani. Dall’analisi dei dati si evince inoltre che i maggiori utilizzatori delle bici arancioni di Ridemovi sono gli studenti, i lavoratori e i residenti: i picchi dei noleggi, infatti, sono concentrati nelle ore mattutine e nel tardo pomeriggio dei giorni feriali. Per le e-bike dal martedì al venerdì negli orari 7-9 e 16-19 e per le bici standard sempre dal martedì al venerdì nelle fasce orarie 8-9, 13-15 e 17-20. La maggioranza degli utenti noleggia le bici arancioni per viaggi brevi sia dal punto di vista chilometrico (per le bici standard in media 1,28 km, per le e-bike 2,25 km) che di tempo (13 minuti e 10 minuti), quindi per coprire il cosiddetto “ultimo miglio”, ovvero il collegamento tra la fermata di bus/tramvia e la stazione ferroviaria e la destinazione finale.
Un successo cui contribuisce sicuramente l’iniziativa del pass gratis per gli abbonati TPL (illimitato per le bici muscolari, 120 minuti al mese per le e-bike). Il progetto sperimentale, che doveva terminare a giugno, andrà avanti fino a dicembre alla luce dell’ottimo riscontro evidenziato dai numeri dei coupon mensili scaricati dall’App di Ridemovi, oltre 25mila. E tra gli abbonati ci sono anche quelli che hanno usufruito del bonus TPL messo a disposizione dall’Amministrazione, richiesti da oltre 11.700 utenti.
A gonfie vele anche “Pedala, Firenze ti premia”: da giugno scorso i 2.830 utenti che hanno montato il kit sulla bici che hanno percorso più di 2,19 milioni di chilometri (con una distanza media di 5,39 km) maturando incentivi per oltre 238mila euro con un taglio delle emissioni di Co2 di quasi 335.000 chilogrammi.
“Con queste iniziative abbiamo voluto promuovere l’utilizzo dalla bicicletta e l’intermodalità che rappresenta una soluzione per tantissime persone che così possono usare il trasporto pubblico raggiungendo con la bici gratuitamente sia le fermate di partenza che le destinazioni – dichiara l’assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio –. Il successo della sperimentazione del coupon gratis per le bici in sharing dedicato agli abbonati del TPL ci convince a proseguire offrendo ai fiorentini valide alternative all’auto privata per gli spostamenti in città. Il bonus TPL è stato il primo passo con numeri molto importanti, oltre 11.700 i cittadini che ne hanno fatto richiesta. E unire il bonus TPL con il bike sharing ha rappresentato uno straordinario incentivo per entrambi”. (mf)