Il 9 maggio alla Limonaia di Villa Strozzi al via la sedicesima edizione dello storico evento realizzato in occasione della Festa dell'Europa
Cultura
Maggio 2025
Firenze dei Bambini 2025
Dal 23 al 25 maggio torna il festival dedicato ai bambini e alle loro famiglie, ispirata quest’anno alla pace. Prenotazioni attive dal 19 maggio
Servizio bibliotecario garantito durante i lavori alla rete idrica
Le Biblioteche comunali fiorentine rimangono aperte nei giorni 10 e 11 maggio
Le Biblioteche Comunali Fiorentine per Pollicino Verde 2025
Dal 10 maggio al 14 giugno anche le Biblioteche comunali partecipano a "Pollicino Verde", un'occasione speciale per esplorare la natura
Benessere in Biblioteca
A maggio incontri tra creatività e salute psicologica alla Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Liberazioni
Giovedì 8 maggio incontri, letture, talk, musica e spettacoli al Gabinetto Vieusseux per celebrare gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo
Mappa della memoria verde del Quartiere 4
A BiblioteCaNova Isolotto laboratori di giornalismo e podcasting per realizzare una mappa digitale dei luoghi e degli elementi “verdi” del Quartere 4
Oltre i libri c'è ForGlobe!
Il 10 maggio in Archivio Storico per il progetto ForGlobe, prende il via il corso archivi di persona e di famiglia: come gestirli
Il Corpo come Linguaggio
Il 9 maggio al Museo Novecento in Sala Conferenze dalle ore 15.30, uno screening di film dell'Azionismo Viennese e di VALIE EXPORT
At the Medici Court
Il 17 maggio una grande novità nel living history a Palazzo Vecchio: la pièce Serenissima duchessa Eleonora di Toledo sarà offerta in lingua inglese