Il presidente della Commissione Cultura e Sport Marco Burgassi ha presentato un Question Time sul Buono Sport, al quale ha risposto l’assessora allo Sport e politiche giovanili Letizia Perini. “Anche per il 2025 – spiega il presidente Burgassi – la giunta ha deciso di confermare il Buono Sport a sostegno delle famiglie a basso reddito ma che hanno il diritto, come tutte le altre, di permettere ai propri figli di svolgere attività sportiva. È un un impegno che va nel riconoscimento del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico della pratica sportiva richiamato anche nella nostra Costituzione.
L’assessora ha ricordato che questa positiva misura era già stata promossa dall’assessore Cosimo Guccione nella precedente consiliatura e che punta a rispondere alla richiesta che arriva dalle famiglie, visto che lo scorso anno hanno beneficiato del buono oltre 1200 nuclei familiari. La soglia ISEE è stata confermata fino a 15.000 euro per famiglie con figli minorenni. Questi contributi potranno essere erogati per le attività sportive o per la visita medico – sportiva, qualora non si possa accedere alla visita tramite servizio pubblico, anche per i residenti nel Comune di Firenze che scelgono discipline sportive svolte in società sportive dell’area metropolitana fiorentina. Le domande potranno essere presentate tramite il portale on line.
"Un impegno concreto da parte dell’amministrazione che ha raggiunto una platea molto ampia di famiglie fiorentine. È importante continuare con questo supporto per promuovere il diritto di tutti i giovani alla pratica sportiva – ha concluso il presidente Marco Burgassi – e per aiutare le famiglie nel sostenere i costi, anche delle visite medico – sportive”. (s.spa.)