"Fatta propria dalla Commissione Politiche sociali e sanità la nostra mozione per istituire il divieto anche alle fermate dei trasporti pubblici, nei cimiteri e nelle aree cani e per individuare spazi dedicati ai fumatori"
Queste le dichiarazioni del Capogruppo in Palazzo Vecchio del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi.
“Sono lieto che sia passata oggi all’unanimità e fatta propria dalla Commissione Politiche sociali e della salute la nostra mozione che affronta il tema del divieto di fumo in città. Dal 2014 ad oggi il Comune ha infatti approvato numerosi atti che hanno chiesto l’applicazione del divieto di fumo in luoghi pubblici e di aggregazione, quali le aree gioco per bambini, in tutti gli impianti sportivi all’aperto compresi gli spalti, le tribune, le panchine.
Tra l’altro è lo stesso PAC per la qualità dell’aria per gli anni 2021-2024 che prevede proprio l’intenzione di tutelare i fruitori di parchi e giardini istituendo il divieto di fumo, al fine di aiutare a ridurre il PM10 e a tutelare la salute dei cittadini, bambini e anziani dal fumo attivo e passivo.
Con questo atto chiediamo l’attuazione di queste misure e invitiamo l’Amministrazione a valutare la possibilità di introdurre il divieto di fumo anche alle fermate dei trasporti pubblici, nei cimiteri e nelle aree cani e a realizzare appositi spazi riservati ai fumatori sul territorio comunale.
Si tratta di un ulteriore passo in avanti che il Comune di Firenze intende fare per dimostrare la propria attenzione sul tema del tabagismo, per favorire la diffusione di una informazione alla cittadinanza sui danni del fumo passivo.
Ringrazio tutte le commissarie e i commissari, ed in particolare il Presidente Amato, che oggi hanno accolto con favore l'iniziativa proposta, dimostrando grande impegno sul tema del fumo”.