Corso prematrimoniale laico gratuito: al via a Firenze la prima edizione

Il Comune di Firenze attiva il primo corso prematrimoniale laico e gratuito rivolto a coppie che intendono sposarsi o unirsi civilmente. Il progetto nasce per informare in modo chiaro sugli aspetti legali, patrimoniali e relazionali della vita coniugale. La prima edizione si terrà il 4, 11 e 12 giugno 2025.

Al via a Firenze il primo corso prematrimoniale laico e gratuito, promosso dal Comune in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Il progetto è pensato per offrire un’occasione formativa a tutte le coppie che intendono contrarre matrimonio o unione civile, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e conoscenze fondamentali per affrontare con consapevolezza il percorso coniugale.

Il corso affronta i principali temi giuridici, fiscali e relazionali legati alla convivenza, al matrimonio e all’unione civile. Tra gli argomenti trattati vi sono i diritti e doveri dei coniugi (articoli 143 e 144 del Codice Civile), i doveri verso i figli (articoli 147 e 148) e la normativa sulle unioni civili (legge Cirinnà 76/2016).

A partire dal 2025, il corso si svolgerà due volte l’anno, con cadenza semestrale. Ogni edizione prevede tre moduli tematici per un massimo di 50 partecipanti, al fine di garantire uno spazio adeguato al confronto. I moduli tratteranno di: aspetti legali e patrimoniali; separazione, divorzio e affidamento dei figli; pianificazione familiare, finanziaria e successoria.

Il corso è aperto sia alle coppie che celebrano il rito civile, sia a quelle che celebrano il matrimonio religioso con pubblicazioni nel Comune di Firenze. La prima edizione si svolgerà nei giorni 4, 11 e 12 giugno 2025 dalle ore 18 alle 20 presso la sala ex Nardini alle Murate.

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a: corso.primadelsi@comune.fi.it

Per maggiori dettagli sul matrimonio e l’unione civile a Firenze, è possibile consultare la pagina dedicata: Matrimonio e unione civile a Firenze – Info e sedi 

Scroll to top of the page