Il presidente della Commissione urbanistica Renzo Pampaloni ha presentato un Question Time, al quale ha risposto l’assessore Giovanni Bettarini sulle destinazioni e funzioni del complesso Ex Convento di Santa Maria Novella.
“Una recente delibera licenziata in giunta – spiega il presidente della Commissione urbanistica Renzo Pampaloni – va a finanziare la progettazione di uno spazio aperto del futuro presidio dell’Arma dei Carabinieri, il Museo della Lingua italiana, l’ampliamento del Museo di Santa Maria Novella con spazi di supporto, l’housing sociale, l’uso istituzionale/culturale dell’Amministrazione comunale e suoi partner, gli alloggi per ospiti dell’Amministrazione comunale, i servizi per i cittadini (biblioteca/sala lettura/multimediali).
L’assessore ci ha confermato che MUNDI sarà un museo nazionale della lingua italiana. Sarà realizzato in collaborazione col Mibact e, con i finanziamenti ricevuti, è già finita la ristrutturazione dell’area. Ci sono state delle interlocuzioni con l’Accademia della Crusca e si sta parlando della gestione e dell’allestimento del museo. In questo progetto è prevista la parte interna che non sarà di passaggio ma che è soggetta ad una progettazione specifica: una Nuova Piazza Urbana (Mediterranea) prevede una piazza pedonale pubblica all’interno del cortile dell’ex scuola Marescialli con funzioni di accoglienza e orientamento delle funzioni culturali previste dal piano di rigenerazione funzionale. Questa piazza è ispirata al bacino del Mediterraneo come culla della nostra civiltà. Sarà coinvolta anche l’Università di Firenze, dipartimento di architettura.
Faremo presto un sopralluogo – ha concluso il presidente della Commissione urbanistica Renzo Pampaloni – per vedere lo stato di avanzamento dei lavori. Siamo confidenti che la piazza diventerà un nuovo spazio molto importante per la vivibilità del centro storico”. (s.spa.)