Nel corso della seduta del Consiglio Comunale, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il consigliere Lorenzo Masi del Movimento 5 Stelle ha presentato un Ordine del Giorno discusso oggi per rafforzare il legame tra le giovani generazioni e la memoria storica, attraverso il coinvolgimento attivo delle scuole fiorentine nel progetto “Pietre d’Inciampo”.
“Dalla storia si impara e si costruisce il futuro. È nostro dovere – ha dichiarato Masi – fare in modo che la memoria non resti confinata a una cerimonia annuale, ma diventi patrimonio vivo e condiviso da tutta la cittadinanza, a partire dai più giovani”.
Il documento impegna la Sindaca e la Giunta a promuovere percorsi guidati per gli studenti in corrispondenza delle pietre già installate in città, e a stimolare progetti di cura e valorizzazione da parte degli istituti scolastici del territorio.
“Le Pietre d’Inciampo – ha aggiunto il consigliere Masi – non sono semplici targhe: sono segni silenziosi che parlano a chi sa fermarsi a leggere, strumenti potenti per legare passato e presente, memoria privata e collettiva. Le scuole possono e devono essere protagoniste in questo percorso”.
Il Movimento 5 Stelle ribadisce così il proprio impegno nel promuovere una cultura della memoria diffusa e partecipata, affinché Firenze continui ad essere un esempio di consapevolezza e responsabilità civica.
Un ringraziamento a tutti i consiglieri che hanno sostenuto l’atto” conclude Masi. (s.spa.)