Dalle 9 alle 17 al Nelson Mandela Forum. Al via le iscrizioni all’evento
Una giornata intera per discutere di salute, servizi territoriali e partecipazione: è questo lo spirito dell’Agorà della Salute Fiorentina, in programma il prossimo 28 maggio dalle ore 9 alle 17 presso il Nelson Mandela Forum, in Piazza E. Berlinguer 1 a Firenze.
L’iniziativa, promossa dalla Società della Salute Fiorentina nell’ambito del progetto regionale “Cantieri della Salute”, è coordinata da Federsanità ANCI Toscana con il supporto di Sociolab Impresa Sociale. Obiettivo: rafforzare il dialogo tra Istituzioni, Terzo settore e cittadinanza per costruire insieme una sanità più vicina alle persone. Durante l’evento si alterneranno momenti di ascolto, informazione e confronto con rappresentanti delle istituzioni ed addetti ai lavori.
All’ingresso sarà attiva la “Bussola dei Servizi”, un coinvolgente serious game in cui i partecipanti potranno mettersi nei panni di cittadini con bisogni concreti, per sperimentare il funzionamento reale dei servizi sociosanitari territoriali. Coinvolti nel gioco: medici di base, consultori, servizi sociali, infermieri di comunità, servizi per la salute mentale, pediatria e molto altro. Durante la mattinata si terranno momenti informativi gestiti con metodologia Crowdlab, per illustrare i principali processi di riorganizzazione dei servizi previsti dal DM 77/2022, come le Case della Comunità, con particolare attenzione al ruolo partecipativo del Terzo settore. Il pomeriggio sarà dedicato a un laboratorio partecipativo con metodo Open Space, che darà voce a cittadini, operatori e stakeholder per discutere i bisogni del territorio e mappare le risorse comunitarie. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, a chiunque sia interessato a contribuire alla costruzione di un nuovo modello di sanità territoriale, centrato sulla persona e basato sulla collaborazione tra servizi e comunità.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione al seguente link: https://shorturl.at/kYZQQ