L’assessore Paulesu: “Il coordinamento tra amministrazione e realtà che si occupano del tema è un impegno concreto sul quale approfondire il confronto, per condividere azioni e obiettivi”.
“Faccio gli auguri di buon lavoro a Giancarlo Parissi eletto oggi dal Consiglio comunale Garante comunale dei detenuti. Quello del carcere è un tema prioritario e urgente. Ci siamo espressi più volte sulle condizioni inadeguate di Sollicciano, una situazione di emergenza e criticità che segnaliamo con forza da anni e che ha bisogno di risposte concrete. Siamo da sempre impegnati come amministrazione a favorire tutti i percorsi necessari al reinserimento dei detenuti ma sappiamo bene che è necessario un impegno importante a ogni livello istituzionale. Tenere accesi i riflettori sulla condizione dei detenuti, di tutti coloro che operano all’interno dei penitenziari, questo è un obiettivo da perseguire e sono convinta che il neogarante Parissi non mancherà di lavorare in questa direzione. È la prima volta che il garante dei detenuti viene eletto dal Consiglio comunale, un passaggio che valorizza l’assemblea elettiva di Palazzo Vecchio, la funzione di rappresentanza che ha questo organo, ma anche la funzione delicata e importante di chi va a ricoprire questo ruolo. Colgo l’occasione anche per ringraziare il garante uscente Eros Cruccolini che in questi anni si è messo a disposizione della realtà carceraria fiorentina con grande impegno e spirito di servizio”. Così la sindaca Sara Funaro in merito all’elezione del garante dei detenuti del Comune di Firenze, Giancarlo Parissi, avvenuta nella seduta odierna del Consiglio comunale.
“il confronto di oggi sul ruolo del garante dimostra la forte sensibilità del consiglio comunale riguardo la realtà del carcere, di chi vive detenuto e di chi all’interno del carcere lavora quotidianamente. Il coordinamento tra amministrazione e realtà che si occupano del tema carcerario è un impegno concreto sul quale approfondire il confronto, per condividere azioni e obiettivi. Siamo pronti a lavorare assieme al neogarante Parissi, portando avanti questo impegno e questo confronto per condividere tutti assieme le azioni da mettere in campo e gli obiettivi da raggiungere, siamo sicuri che questa sinergia quanto mai necessaria andrà avanti. Ringrazio il garante uscente Cruccolini che in questi anni non ha mai fatto mancare il suo impegno e la sua dedizione verso la tutela dei diritti delle persone detenute”, aggiunge l’assessore al Welfare Nicola Paulesu. (sa. ca.)