Domenica 18 maggio si rinnova l’impegno collettivo contro la violenza di genere con l’ottava edizione di 'Corri per Michela' (https://corripermichela.it/), manifestazione sportiva aperta a tutte e tutti, organizzata da GS Le Torri podismo con il patrocinio del Comune di Firenze e in collaborazione con il Quartiere 4 e il Artemisia Centro Antiviolenza L’evento è organizzato in memoria di Michela Noli, hostess di terra all’aeroporto di Firenze uccisa dall’ex marito il 15 maggio 2016.
L’iniziativa prevede una corsa podistica non competitiva di 7 km e una passeggiata ludico-motoria di 5 km, con partenza e arrivo al giardino Michela Noli (via Torcicoda). Il ritrovo è fissato alle ore 08.30, con partenza prevista alle 09.30. L’evento è aperto a chiunque desideri partecipare: corridori, camminatori, famiglie e gruppi associativi. È richiesto un contributo di iscrizione: 10 euro per la corsa non competitiva (8 euro per tesserati UISP), 8 euro per la passeggiata con pacco gara oppure 3 euro senza pacco gara.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto ad Artemisia centro anti violenza, per le attività di sostegno alle donne, alle bambine e ai bambini vittime di violenza.
"Una bellissima mattinata di festa e sport, ma soprattutto un'occasione per porre la massima attenzione sulla tema della violenza di genere - ha sottolineato l'assessora allo sport Letizia Perini - la strada da fare è ancora molto lunga, e le tragedie che si continuano a consumare ne sono la prova, ma noi ci siamo e continueremo sempre a portare avanti il nostro messaggio di lotta contro la violenza sulle donne. Ringrazio il Gs Le Torri erché lo sport è certamente un importante strumento per diffondere il rispetto dei diritti di tutte le donne”.
“Anche quest’anno ci incontreremo per ‘Corri per Michela’ – dichiara il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni – un’iniziativa sorta dalla volontà di Massimo Noli e Paola Alberti, genitori di Michela, di raccontare un grande dolore attraverso eventi, contenuti, messaggi di speranza, di consapevolezza e soprattutto di non-violenza, con particolare attenzione a quella sulle donne, e poi di parità di diritti e opportunità, di pace e di armonia fra le persone. Il Quartiere 4 e la Comunità che lo rende forte e solidale in tutto il suo territorio e in ognuna delle sue molteplici componenti, hanno sempre calorosamente sostenuto e convintamente promosso”.
Le preiscrizioni per singoli e gruppi sono attive fino alle ore 22 del 16 maggio 2025 via email (info@gsletorrifirenze.it), allegando copia del certificato medico (non agonistico per la corsa) ed eventuale ricevuta del bonifico. Sarà comunque possibile iscriversi anche la mattina stessa della manifestazione, fino a 30 minuti prima della partenza.
Saranno premiati la prima donna e il primo uomo classificati, oltre alle cinque società o associazioni più numerose tra quelle preiscritte. Sarà presente il servizio di assistenza sanitaria a cura di Humanitas Firenze.
Per info:
info@gsletorrifirenze.it
335 5858391 – 348 0322635
