Il Vice Capogruppo PD Cristiano Balli ha presentato un Question Time, al quale ha risposto l’assessore Nicola Paulesu sull’approvazione di un protocollo di intesa con il Dipartimento DIDA dell’Università degli Studi di Firenze e la Società della salute di Firenze e Abitare Toscana s.r.l. su “Il filo verde e solidale che lega le comunità – Urban Housing Le Piagge”.
“Un importante piano di recupero urbano e di promozione sociale – ha spiegato il vice capogruppo PD Cristiano Balli – che era già stato affrontato anni fa e che servirà il Quartiere e la città.
L’assessore ci ha spiegato che il protocollo d’intesa ha una valenza importante perché permette di potenziare un lavoro di sinergia avviato negli scorsi anni. Connettere, coinvolgere e progettare. L’obiettivo è mettere in atto le varie progettualità in atto alle Piagge, da parte del Comune, SDS, Azienda sanitaria ed Abitare Toscana, con il supporto dell’Università di Firenze, dipartimento di architettura, in modo da rendere il Quartiere, ed in particolare lo spazio tra la Casa di comunità, l’housing sociale dei due complessi, denominati “Osteria” e “In Sala” sempre più inclusivi e sostenibili. L’obiettivo è rendere più inclusivo il sistema dei servizi in quell’area territoriale. In particolare, unire i due condomini di “Osteria” e “In Sala” con la Casa di comunità delle Piagge e in questo facilitare gli accessi ai servizi in modo particolare per quella fascia di popolazione che necessita dei servizi socio-sanitari. L’obiettivo è creare un contesto accogliente ed inclusivo, lavorare sulla rete potenziando i servizi per i cittadini e fare promozione sugli stili di vita sani.
Un protocollo importante che deve essere fatto conoscere. Un’esperienza – conclude il vice capogruppo PD Cristiano Balli – su “Osteria” e su “In Sala” per far capire che un nuovo modo di abitare è possibile attraverso le buone pratiche”. (s.spa.)