"Questa sentenza è un passo fondamentale nel riconoscimento dei diritti delle famiglie arcobaleno." Lo sottolinea l'assessora all'anagrafe Laura Sparavigna commentando la sentenza della Consulta sulla registrazione dei figli di due mamme.
"Questa sentenza conferma come le battaglie portate avanti in questi anni anche dal Comune di Firenze, che abbiamo perpetuato negli uffici anagrafici e dello Stato Civile, siano in linea con i principi della nostra Costituzione - ha proseguito l'assessora Sparavigna - fin dal suo insediamento, la destra al Governo ha messo alla gogna e negato diritti fondamentali a tante coppie. Ma alla fine questo accanimento ideologico è stato dichiarato incostituzionale e l'oscurantismo della destra al governo è stato cancellato da una sentenza storica. Una sentenza illuminante per il percorso che il legislatore ore deve percorrere, perché il nostro Paese abbia finalmente un quadro egualitario completo sui diritti civili. I figli non si dividono in categorie. Non si giudicano in base a come sono stati concepiti o da chi sono cresciuti". (fn)