Assegnati 8 spazi estivi culturali

L’assessore Bettarini: “Progetti artistici e ricreativi anche in luoghi nuovi come piazza Edison, piazza Indipendenza, ex campeggio Michelangelo e San Lorenzo a Greve”

Sono stati assegnati otto spazi estivi dove si potranno svolgere attività culturali, artistiche e ricreative nei mesi da maggio a ottobre dei prossimi tre anni. 
Si è infatti chiusa oggi l’assegnazione dell’animazione selezionata attraverso un avviso pubblico per la concessione degli spazi. I luoghi assegnati da questa estate fino al 2027 sono piazza dei Tre Re, piazza delle Murate, piazza Tasso, il giardino Niccolò Galli a Campo di Marte, e le new entry del giardino di piazza Edison, piazza Indipendenza, il giardino San Lorenzo a Greve e il giardino dell’ex campeggio Michelangelo.

“Ringraziamo per le proposte culturali e artistiche ricevute per questi spazi che nei mesi estivi si animeranno con eventi diversi un po’ per tutti i gusti”  ha detto l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini. “Segnaliamo nuovi luoghi assegnati a partire da questa estate fra cui quello in piazza Edison dove abbiamo pensato ad uno spazio dedicato alla lettura, quello all’ex campeggio Michelangelo, e quelli di San Lorenzo a Greve e piazza Indipendenza. Abbiamo pensato di animare questi nuovi spazi per renderli sempre più vissuti e vivi, quindi anche più sicuri”. 
Ai luoghi appena assegnati si aggiungono i 6 hanno ancora con la concessione in essere per precedenti bandi (il parco dell’Anconella, il giardino dell’Orticultura, il giardino delle Rose, l’Anfiteatro delle Cascine/prato della Tinaia, ponte San Niccolò-Pecori Giraldi, Parco di san Donato).

La selezione ad evidenza pubblica che si è chiusa con le otto piazze assegnate oggi è servita ad individuare soggetti interessati a realizzare presso gli spazi estivi messi nel bando una programmazione artistica-culturale e ricreativa con eventuale punto di ristoro accessorio.

 

(sp)

Scroll to top of the page