Queste le dichiarazioni del consigliere PD Andrea Ciulli
“In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, che si è celebrata il 17 maggio, data in cui nel 1990 l’omosessualità viene rimossa dalle malattie mentali dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il Comune di Firenze e i Quartieri, hanno ribadito con forza il loro impegno nella lotta contro ogni forma di discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.
Questa ricorrenza, riconosciuta a livello internazionale, rappresenta un momento fondamentale per riflettere sui diritti delle persone LGBTQIA+ e per riaffermare i valori di uguaglianza, rispetto e inclusione che sono alla base della convivenza civile. In tutto il mondo, milioni di persone continuano a subire violenze, pregiudizi e discriminazioni: Firenze vuole essere una città aperta, sicura e accogliente per tutte e tutti.
La libertà di essere sé stessi è un diritto umano fondamentale e come istituzioni abbiamo il dovere morale e civile di proteggerlo. Ogni atto di omofobia, bifobia o transfobia è un attacco alla dignità di tutti noi. Per questo Firenze continuerà a promuovere politiche attive per l’inclusione, la formazione e la sensibilizzazione.
I Quartieri, in linea con l’amministrazione comunale, hanno partecipato alla giornata con iniziative simboliche e concrete.
Solo attraverso l’educazione e il dialogo possiamo costruire una comunità più giusta e consapevole e la nostra presenza, in questa occasione e ogni giorno, accanto alle persone LGBTQIA+ è segno di un impegno reale e duraturo.
Una Firenze più inclusiva è una Firenze più forte”. (s.spa.)