Salta al contenuto principale Skip to footer content

Incontro dei sindaci e dei vescovi del Mediterraneo, Nardella: “Firenze possa ispirare cuori e illuminare menti”

Data:

23 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 23 secondi

Descrizione

“Sono queste giornate straordinarie e uniche: per la prima volta così tanti vescovi si ritrovano a Firenze dopo molti anni e per la prima volta negli stessi giorni si ritroveranno i sindaci delle più importanti città del Mediterraneo. Grazie alla Cei per aver scelto Firenze”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella alla cerimonia di inaugurazione, oggi a Santa Maria Novella, dell’incontro sul Mediterraneo che si tiene da oggi a domenica a Firenze con sindaci e vescovi di 20 Paesi.

“In una di queste sale - ha ricordato il sindaco - il grande Leonardo da Vinci completò il cartone della battaglia di Anghiari che poi fu realizzata nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio dove ci ritroveremo sabato mattina. Questo appuntamento è una grande opportunità, un dialogo sospeso tra confronto laico e religioso, e Firenze è l’unione di questi due diversi volti. Condivido le parole del sindaco Giorgio La Pira, unire le città per unire le nazioni. Noi sindaci non abbiamo eserciti e non costruiamo muri, ma progettiamo ponti e aiutiamo cittadini a muoversi, i ragazzi a studiare, i giovani a lavorare”. “Che la bellezza di questa città, una bellezza non sterile, non autoreferenziale, possa ispirare i vostri cuori e illuminare tutte le menti” ha concluso il sindaco Nardella.

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri