Salta al contenuto principale Skip to footer content

Stadio Franchi, Guccione replica a Donzelli: "Attacca la giunta Nardella perchè non ha argomenti"

Dettagli

Descrizione breve
L'assessore allo sport: "Abbia almeno il coraggio di rispondere a undici semplici domande"
Data:

9 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

3 minuti, 53 secondi

Descrizione

"L'onorevole Donzelli è un disco rotto ormai, attacca la giunta Nardella sullo stadio Franchi perché non sa più che dire, ha finito gli argomenti, ma proprio tutti". Così l'assessore allo sport Cosimo Guccione replica all'esponente del centrodestra. 
"Allora - ha aggiunto Guccione - gli facciamo undici semplici domande e vediamo se tergiversa anche questa volta":

1) perché il Governo ha risolto il problema di Venezia che aveva un progetto sullo stadio finanziato dal Pnrr, dandole un nuovo finanziamento sostitutivo e non quella di Firenze che pure avrà una soluzione analoga a quella di Venezia?  

2) È vero che il governo ha aiutato Venezia e non Firenze perché la prima è governata dal centrodestra e la seconda dal centrosinistra? 

3) La Fiorentina era pronta a costruire uno stadio al posto del Franchi da demolire, perchè il Governo non ricorda che quest'ultimo è di proprietà pubblica ed è vincolato come monumento nazionale con una norma dello Stato? 

4) A maggio si sono susseguite riunioni con il Ministro Fitto a Roma che hanno portato anche all’approvazione di una norma che per i piani di rigenerazione urbana, i 'piani urbani integrati', consente di sostituire i 55 milioni di Pnrr per il Franchi con altri fondi. Perché il governo non ha applicato questa norma che egli stesso ha voluto, per risolvere la questione di Firenze?". 

5) Perché il Governo si rimpalla le responsabilità con la Commissione Europea e non ha chiesto di rendere pubbliche le motivazioni del definanziamento dei 55 milioni che ora risultano addirittura coperte da riserbo, quasi fossero un 'segreto di Stato'? 

6) Perché i ministri non rispondono alla lettera inviata loro un mese fa dal comune di Firenze nella quale si indicano tutte le possibili soluzioni per i lavori allo stadio Franchi? 

7) Perché il 27 marzo 2023 il ministro dello sport Abodi dichiarava che occorrevano 1,5 miliardi di euro di finanziamenti pubblici per gli stadi italiani e poi però il governo lo ha smentito dicendo che non si metteranno soldi sugli stadi? 

8) Perché il Governo ha messo 81 milioni di euro pubblico per costruire una pista da bob a Cortina che sarà usata solo per le Olimpiadi e poco altro mentre afferma che sugli stadi di proprietà pubblica non metterà soldi pubblici?". 

9) Perché il governo chiese di rinviare i termini della decisione del Tar Lazio a cui il Comune ha dovuto far ricorso per difendere il diritto di riavere 55 milioni di euro di finanziamento? 

10) Dove ha messo il governo i 55 milioni dello stadio che erano stati assegnati a Firenze con legge del Parlamento e che oggi risultano trasformati da fondi Pnrr a fondi Pnc (piano nazionale complementare)?

11) Perché il governo non spiega come mai Lega e Forza Italia hanno cambiato idea visto che hanno fatto parte del Governo Draghi e hanno pure votato il provvedimento di finanziamento del progetto del nuovo Franchi inserito nel Pnrr come dimostrato dagli atti?". 

"Caro Donzelli - ha concluso Guccione - non sarà forse che gli unici cialtroni siete voi, visto che avete scippato 55 milioni alla città di Firenze e avete tolto pure 2,5 miliardi di euro dal Pnrr ai progetti PUI di tutte le città e non sapete come giustificarvi? Continueremo a mantenere i canali di dialogo con il Governo ed i ministri competenti per individuare soluzioni, nonostante tutto, ma non possiamo nascondere ai nostri cittadini la grande preoccupazione per questa situazione e per la nostra città". 

(fn)

Ultimo aggiornamento:

09/10/2023, 17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri