Eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202529Lug
Spazio Tasso 2025 – "Go goals! Giochiamo per salvare il mondo" Un gioco educativo basato sull’Agenda 2030 dell’ONU: quiz e sfide per riflettere su sostenibilità e azioni concrete.
Martedì 29 luglio – "Go goals! Giochiamo per salvare il mondo"
Un gioco educativo basato sull’Agenda 2030 dell’ONU: quiz e sfide per riflettere su sostenibilità e azioni concrete.
Un gioco educativo basato sull’Agenda 2030 dell’ONU: quiz e sfide per riflettere su sostenibilità e azioni concrete.
202522Lug
Spazio Tasso 2025 - Amica ape Scopriamo il mondo delle api leggendo Vita da ape di Kirsten Hall. Poi costruiamo insieme un piccolo alveare con materiali riciclati.
Martedì 22 luglio – "Amica ape"
Lettura dell’albo Vita da ape di Kirsten Hall, seguita dalla costruzione di un alveare con materiali riciclati.
Lettura dell’albo Vita da ape di Kirsten Hall, seguita dalla costruzione di un alveare con materiali riciclati.
202515Lug
Spazio Tasso 2025: laboratorio per bambini e bambine di 7–10 anni
Laboratorio ispirato a Magritte e Sonia Delaunay: letture animate e creazioni artistiche con forme e colori.
👉 Età consigliata: 7–10 anni
👉 Età consigliata: 7–10 anni
202514Lug
La Gaberiana 2025
Dal 14 al 17 luglio quattro giorni di incontri e musica, con la direzione artistica di Andrea Scanzi, animeranno l’Estate fiorentina
202513Lug
Coperture vegetali
Un'intera giornata dedicata all’arte del thatching, ovvero la realizzazione di coperture vegetali in paglia, secondo le tecniche tradizionali britanniche.
Il workshop sarà condotto dal maestro gallese Alan Jones, esperto artigiano noto a livello internazionale per il suo lavoro nel campo delle costruzioni organiche. L’attività è curata da Arundo – costruzioni organiche, in collaborazione con il progetto Orti Metropolitani, Legambiente Firenze, La Città Bambina e altre realtà locali impegnate in percorsi di sostenibilità e educazione ambientale.
L'iniziativa, rivolta a tutti gli interessati a tecniche di costruzione ecocompatibili e a pratiche di autosufficienza, è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Per partecipare è possibile scrivere a: ortimetropolitani@gmail.com
L’evento è finanziato dal Comune di Firenze nell’ambito delle attività ambientali e formative promosse dal Quartiere 4 – Isolotto Legnaia e sostenute anche dalla Città Metropolitana di Firenze.
locandina descrittiva
Il workshop sarà condotto dal maestro gallese Alan Jones, esperto artigiano noto a livello internazionale per il suo lavoro nel campo delle costruzioni organiche. L’attività è curata da Arundo – costruzioni organiche, in collaborazione con il progetto Orti Metropolitani, Legambiente Firenze, La Città Bambina e altre realtà locali impegnate in percorsi di sostenibilità e educazione ambientale.
L'iniziativa, rivolta a tutti gli interessati a tecniche di costruzione ecocompatibili e a pratiche di autosufficienza, è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Per partecipare è possibile scrivere a: ortimetropolitani@gmail.com
L’evento è finanziato dal Comune di Firenze nell’ambito delle attività ambientali e formative promosse dal Quartiere 4 – Isolotto Legnaia e sostenute anche dalla Città Metropolitana di Firenze.
locandina descrittiva
202512Lug
Concerti gratuiti della rassegna “Mercati in Musica” – XVII edizione dell’Estate Fiorentina
Concerto gratuito di rock e post-grunge con i Johnny Blackbird and Millers al Giardino di Villa Arrivabene, per l’Estate Fiorentina 2025.
202506Lug
Domenica metropolitana
La prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
202528Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202527Giu
Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”
Festival di musica e letteratura nel verde cittadino.
Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”
Ingresso libero
27 giugno ore 19 presso Anconella Garden
Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”
Ingresso libero
27 giugno ore 19 presso Anconella Garden
202527Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202526Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202525Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.