Salta al contenuto principale Skip to footer content

Santa Rosa e San Giovanni di Dio, verso il recupero di due importanti strutture sanitarie

Dettagli

Descrizione breve
I lavori, per un investimento complessivo di 24 milioni, sono previsti in un arco temporale che va dal 2018 al 2022
Data:

11 Ottobre 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 21 secondi

Descrizione

Un grande progetto di ristrutturazione che coinvolgerà due realtà sanitarie come il presidio di Santa Rosa e l’ex ospedale di San Giovanni di Dio in Borgo Ognissanti, per una spesa importante di circa 24 milioni di euro e l’obbiettivo dichiarato di potenziare, da una parte una realtà consolidata e radicata sul territorio come il presidio di Santa Rosa e dall’altra, una struttura come l’ex ospedale di Borgo Ognissanti che negli ultimi decenni ha perso quasi completamente la sua funzione e dovrà essere recuperato. I lavori, di prossimo inizio, vedranno diverse tappe di realizzo e si concluderanno tra il 2019 e l’estate del 2022. Vediamo nel dettaglio come cambieranno le due realtà: 

Il presidio di Santa Rosa sarà sottoposto a lavori di manutenzione straordinaria, bonifica amianto, ristrutturazione delle pavimentazione, ristrutturazione degli spazi generali, ristrutturazione del poliambulatorio e di tutti i presidi già presenti, oltre alla creazione di un Polo di Medicina Sportiva, di spazi per la SMA (salute mentale adulti), di una nuova ala per il SERD e di nuovi spazi per le associazioni cittadine che si occupano di tematiche correlate alla salute. Le attività di manutenzione sono già state avviate e si concluderanno entro febbraio 2019. Altri lavori inizieranno nel maggio 2019 e si concluderanno nel maggio 2020. I lavori per il polo medico sportivo e gli spazi associativi, si concluderanno nel 2021, quelli per il SERD, la SMA e la ristrutturazione del poliambulatorio, nell'agosto 2022. L’importo previsto è di 8 milioni e 70.000 euro.

L’ex ospedale San Giovanni di Dio inBorgo Ognissantisarà completamente recuperato, ristrutturato e destinato a nuove funzioni, che prevedranno studi medici, uffici amministrativi, spazi per associazioni e la nuova sede dell’ l’assessorato al diritto alla salute, welfare e sport della Regione Toscana, oltre a strutture residenziali per la psichiatria a medio-bassa complessità. I lavori sull’esterno del complesso sono previsti per l’estate del 2019 e da completarsi nella primavera del 2020, mentre i lavori interni dall’inizio del 2020 fino alla primavera del 2022. Costo previsto circa 14 milioni.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri