Salta al contenuto principale Skip to footer content

Al via i lavori per “rotondina” sperimentale lungo l’Ema

Dettagli

Descrizione breve
L’intervento inizierà la sera tra il 23 e il 24 giugno con un senso unico alternato
Data:

13 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 13 secondi

Descrizione

Rotatoria sperimentale sulla Chiantigiana, ci siamo. I lavori avranno inizio la notte tra il 23 e il 24 giugno. Si lavorerà sia di giorno che in notturna (orario 21-6) ma le modifiche alla viabilità interesseranno solo la notte, per non impattare sulla circolazione in orario diurno. 

La “rotondina” nascerà all’incrocio tra via lungo l’Ema e la Chiantigiana, sul territorio del Comune di Bagno a Ripoli, e sarà fondamentale per fluidificare il traffico, evitando a chi deve andare verso Firenze di dover arrivare fino alla rotonda di Campigliano. I lavori verranno realizzati dal Comune di Firenze, in base alla convenzione stipulata con l’Amministrazione di Bagno a Ripoli e Autostrade per l’Italia nell’ambito dei lavori per la terza corsia. Investimento previsto un milione di euro. 

“Questo intervento rappresenta un importante contributo al miglioramento della circolazione nella zona di Ponte a Ema. Con la rotatoria sperimentale si semplificano gli itinerari dei pendolari riducendo il traffico e tutelando la vivibilità della zona. Andiamo avanti con la collaborazione tra i comuni di Firenze e Bagno a Ripoli per dare risposte sempre più efficaci ai nostri cittadini” dichiara l’assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio. 

“Un momento molto atteso dai nostri cittadini e dai pendolari, un’opera fondamentale per sperimentare l’impatto sui flussi di traffico e riorganizzare di conseguenza la viabilità dell’area di Ponte a Ema con il sistema di nuove rotatorie. La rotonda eviterà le code e fluidificherà il traffico in uno dei versanti più sensibili a Sud-Est della città. Adesso ci auguriamo che i lavori procedano spediti e che l'opera possa entrare in funzione quanto prima” spiegano il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e l’assessore ai Lavori pubblici Corso Petruzzi. 

Durante la prima settimana di lavori, necessari per rimuovere il cordolo attualmente presente a centro strada, sarà necessaria la chiusura notturna della carreggiata in direzione Autostrada. Sarà istituito il senso unico alternato regolato da semafori. A realizzare i lavori sarà la ditta AVR. 

Ultimo aggiornamento:

13/06/2025, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri